Il dlgs-231/2001 è un decreto dello stato italiano che è stato introdotto con lo scopo di limitare le responsabilità amministrative di un azienda attraverso l’impostazione di un modello organizzativo interno in caso di illeciti compiuti dai propri membri aziendali che abbiano prodotto un vantaggio all’azienda stessa
Il modello organizzativo aziendale
Il modello organizzativo determina il processo aziendale andando a circoscrivere quelle aree di rischio che impattano sulla compliance che un azienda deve rispettare in base alle norme vigenti per limitarne le responsabilità. Possiamo sicuramente dedicare particolare attenzione al D.Lgs 231/2001 e al D.Lgs 81/2008 che disciplinano rispettivamente la responsabilità amministrativa di un’azienda e quella per la salute/sicurezza dei dipendenti sul posto di lavoro. La prima determina un vero e proprio modello organizzativo di gestione con lo scopo di limitare la…