Il welfare aziendale si puo’ identificare con il benessere dell’azienda , dei lavoratori, che ne migliora la qualità e il rendimento – nasce come terzo pilastro a sostegno della previdenza pubblica e si sviluppa sotto diverse forme negli anni – oggi è parte integrante di tutti i contratti collettivi nazionali del lavoro ma puo’ essere oggetto di singola trattativa tra il datore di lavoro e i dipendenti di un’azienda
Welfare sanitario e welfare collettivo aziendale
Il nuovo livello del fabbisogno sanitario nazionale, che rappresenta il finanziamento complessivo della sanità pubblica e di quella accreditata in Italia, è stato da ultimo fissato dalla legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) in 124.061 milioni di euro per il 2022, 126.061 milioni per il 2023 e 128.061 milioni per l’anno 2024, questi sono i dati che si possono rilevare dal sito della camera dei deputati https://temi.camera.it. Il costante aumento dei costi nelle casse dello Stato in periodi di…