La legge Gelli/Bianco 24 del 2017 ha lo scopo di abbattere la medicina preventiva sgravando di responsabilità l’esercente la professione sanitaria, responsabilità concettualmente trasferita sulla struttura sanitaria per cui il professionista presta la suo opera – ad oggi mancano pero’ i decreti attuativi anche se la giurisprudenza ne inizia a seguire i concetti generali
La responsabilità dell’esercente la professione sanitaria e la legge Gelli- Bianco
Con l’introduzione nel nostro ordinamento della legge Gelli – Bianco n° 24 del marzo 2017 il legislatore cerca di sgravare l’esercente la professione sanitaria di quella responsabilità che gli è tipica vista la natura del suo incarico, spostandola sulla struttura sanitaria o socio sanitaria per cui presta la sua opera L’intento è quello di abbattere gli insostenibili costi della medicina preventiva e di normare i rapporti di responsabilità che intercorrono tra la struttura e il professionista a vantaggio di un…